Mi chiamo Alessia, Paola Pesando, e sono nata tra i verdi monti del bolognese nel 1974, ho due figli, un marito, due cani e due gatti.
Il rispetto per la natura è un dono prezioso che i miei genitori mi hanno trasmesso, mentre il contatto con l’ambiente è divenuto per me un’esigenza imprescindibile. Il desiderio di catturare il tempo e lo spazio su un foglio da disegno mi accompagna fin dall’infanzia.
Tra le cose che hanno plasmato le mie scelte di donna, annovero un progetto di alfabetizzazione informatica tramite il programma pedagogico “logo” nei primi anni ’80, il fascino che ho subito fin da piccola per la cultura egizia, la scoperta del genio di Leonardo e la logica matematica, fino all’intelligenza artificiale dei giorni nostri. Questo binomio tra arte e matematica è la sintesi della mia vita. Lavoro in uno studio di progettazione meccanica e sono una restauratrice di pietre e mosaici. Negli anni ’90 ho lavorato ai restauri delle fontane di San Michele al Pozzo Bianco e Porta Dipinta a Bergamo, alla chiesa di San Marcello a Roma, alla facciata di Santa Maria del Rosario a Bugnara e al palazzo dell’Annunziata a Sulmona. Ho frequentato la Scuola del restauro del mosaico presso la Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici di Ravenna dove ho appreso la bellissima tecnica dall’artista Luciana Notturni. E intanto prima mi sono diplomata all’istituto Tecnico Superiore di Susa. Amo eseguire mosaici e dedicarmi alla scelta e alla cura di ogni singolo materiale che uso e che cesello con la mia martellina. Ogni mosaico che realizzo parte dallo studio delle pietre dure e dei marmi, dai loro colori, dalle sfumature e dal loro abbinamento, anche se non disdegno gli smalti.
La natura ci ha donato una straordinaria varietà di colori e trame, e la loro singolarità rende ogni opera unica.
Vi invito a immergervi con me per apprezzare la sottile puntinatura di blu con bianco e nero dell’Azul Bahia, la coreografica serpentinite Green Forest, la forza dei colori del Broccatello, unite alla mia mano di mosaicista…